ONIXAN

In questo artico ti parlo di Onixan un prodotto che serve a combattere le onicomicosi (soprattutto quelle ai piedi), ma vediamo meglio di cosa si tratta

Un gran numero di persone ha dovuto affrontare almeno una volta un’infezione da lievito o una dermatite. La micosi è un’infezione fungina che si verifica quando riescono a rompere le pareti del corpo umano. D’altra parte, la dermatite è una condizione che può avere molteplici cause. La pelle appare irritata, squamosa o ha un cattivo odore.

Entrambi i casi possono essere contrastati con alcuni metodi e tra questi c’è Onixan. È uno spray sottoposto a test qualitativi, creato per combattere le micosi di unghie e piedi. Combinato con cure mediche e uno stile di vita sano, aiuta a contrastare la crescita di funghi, arrossamenti, dolore, prurito, odori e sudorazione eccessiva.

Onixan è una soluzione spray che sembra essere un ottimo coadiuvante, secondo le indicazioni mediche, nella lotta alle micosi del piede e dell’unghia. All’occorrenza, in caso di infezioni fungine, può essere utilizzata anche la formula naturale di Onixan, il packaging ideale per il trasporto in movimento. 

Lo spray è davvero efficace contro i funghi responsabili delle micosi delle unghie e dei piedi? Quanto costa e dove si può acquistare? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Onixan in questa guida!

Indice dell'articolo

Onixan composizione

Nello spray Onixan ci sono diversi ingredienti (30 principi attivi naturali) e tra queste due sostanze naturali che si occupano di combattere le infezioni della pelle. Questi ingredienti sono:

  • Estratto di Quercia di Farnia (Quercus robur) – La pianta di quercia è un albero grande e diffuso con alcune proprietà benefiche. La Farnia, infatti, è un antinfiammatorio e antisettico naturale il cui estratto viene utilizzato per curare infiammazioni e infezioni cutanee. Questo lo rende un ottimo rimedio per lievi infezioni fungine e dermatiti.
  • Olio essenziale di salvia (Salvia officinalis) : la salvia la conosciamo tutti come pianta aromatica usata in cucina, tuttavia, oltre ai suoi usi culinari, può rappresentare un buon alleato contro micosi e dermatiti. Ciò è dovuto al fatto che questo ingrediente è anche un ottimo antisettico e antinfiammatorio naturale.
  • Fenossietanolo (può aiutare a favorire l’eliminazione dei batteri, contrastare anche i cattivi odori insieme a una corretta igiene quotidiana)
  • Salvia officinalis (la pianta può aiutare a combattere i cattivi odori, donare una sensazione di maggiore freschezza, in aggiunta alle terapie nella lotta contro la sudorazione eccessiva, le micosi dei piedi e delle unghie).
  • Quercus robur (con possibili proprietà benefiche contro la proliferazione di funghi responsabili di micosi e lieviti, con un’azione aggiuntiva al parere del medico nella lotta al prurito e alla secchezza cutanea).

Oltre a questi, gli altri componenti sono: acqua, glicerina, alcool, esteri dell’olio di germe di grano Glyceret-8, pantenolo, polisorbato 80, profumo, mentolo, acido salicilico, glicole propilenico, octenidina HCI, fenossietanolo, etilesilglicerina, cumarina, eugenide, cinnamaldeno esile, butilfenil metilpropionale e linalolo.

Benefici e vantaggi di Onixan

L’applicazione dello spray Onixan può aiutare a migliorare il benessere della pelle e ha numerosi benefici, tra cui:

  • diminuzione del prurito, arrossamento e desquamazione
  • miglioramento della struttura dell’unghia
  • miglioramento della salute delle unghie e dei piedi
  • riduzione degli odori sgradevoli

Ovviamente, i risultati possono variare da persona a persona e non possono essere garantiti.

L’uso di Onixan, nella dose e nella frequenza consigliate dal produttore, può aiutare a migliorare:

  • il benessere della pelle dal punto di vista estetico
  • freschezza della pelle
  • idratazione
  • il benessere e la resistenza delle unghie
  • l’odore dei piedi

Come usare e dosaggio di Onixan

Il modo migliore per utilizzare Onixan spray è seguire quanto indicato nel foglietto illustrativo. Il trattamento può durare dalle 2 alle 4 settimane ma i risultati saranno visibili dopo 30/60 giorni, alcuni anche dopo. Lo spray deve essere applicato sulla pelle asciutta e pulita nell’area in cui è presente la micosi. Il prodotto non macchia, non unge e si assorbe rapidamente. Sarà necessario applicarlo due volte al giorno, avendo cura di lavare i piedi con acqua tiepida, senza usare sapone, e asciugare con un panno in microfibra. Quindi dovresti spruzzare lo spray direttamente sulla zona interessata, senza esagerare e infine massaggiare, lasciando asciugare naturalmente il prodotto.

Dopo questa procedura, puoi tranquillamente indossare calze e scarpe. Il trattamento non ha una durata predeterminata, infatti lo spray può essere utilizzato all’occorrenza, poiché non ha particolari controindicazioni o effetti collaterali. Prima di utilizzarlo, però, è necessario leggere l’elenco degli ingredienti ed evitare di applicarlo se si è allergici ad uno o ad alcuni di essi. Tuttavia, consulta il tuo medico se sei incinta, allatta, minorenne o stai assumendo altri farmaci contemporaneamente. Il prodotto infatti è stato studiato per essere utilizzato da adulti in buona salute.

Recensioni e opinioni

In Onixan ci sono numerose opinioni e recensioni di coloro che hanno scelto di usarlo. La maggior parte delle testimonianze è positiva e assolutamente soddisfatta dell’aiuto di questo spray antimicotico. Una scelta ideale, in quanto il prodotto è facile da usare e di ottima qualità. I piedi riacquistano il loro aspetto naturale e non emanano più cattivi odori. Infine, Onixan si caratterizza per un ottimo rapporto qualità prezzo e rappresenta una valida alternativa agli antibiotici.

Prezzo di onixan e modulo d’ordine

Lo spray Onixan non può essere acquistato in farmacia o su vari siti web. L’unico modo per ordinare il prodotto è accedere al sito ufficiale del produttore (vai qui per accedere). In questo sito sono presenti tutte le informazioni necessarie ed è possibile acquistare Onixan usufruendo di una promozione attualmente attiva che propone il prodotto ad un prezzo di 39€ (anziché 78€).

Ti basterà compilare il form in fondo alla pagina inserendo i tuoi dati anagrafici e il numero di telefono e procedere con l’ordine. La spedizione è gratuita in tutta Italia e il pacco impiegherà 2/3 giorni lavorativi per arrivare all’indirizzo indicato. C’è anche la possibilità di pagare in contrassegno, direttamente al corriere.

Ti potrebbe interessare anche:

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui